La vulnologia è la specializzazione medica che si occupa di prevenire, valutare e curare ferite cutanee croniche o di difficile rimarginazione.
Le patologie più comunemente trattate dal Vulnologo sono le ulcere cutanee, scaturite da problemi vascolari, diabetici o patologie autoimmuni. Per questo la multidisciplinarità nell’affrontare queste patologie assume un valore fondamentale.
Il Vulnologo si occuperà di valutare la ferita, studiare i meccanismi di guarigione ed elaborare un piano terapeutico personalizzato per favorirne la guarigione.
Il vulnologo si occupa anche di ustioni e patologie cutanee che presentano difficoltà di rimarginazione.
La visita vulnologica è fondamentale per valutare la lesione, identificare la causa, stabilire un piano di trattamento e istruire il paziente sulla corretta gestione della ferita.
Come si svolge la visita Urologica a Metadoc
Anamnesi: il Vulnologo Metadoc raccoglierà i dati clinici del paziente, i pregressi esami (se esistenti) e le patologie preesistenti che potrebbero rappresentare la causa primaria della lesione cutanea.
Esame obiettivo: il Vulnologo esaminerà con attenzione la ferita ed i margini di guarigione.
Trattamento: La vulnologia utilizza una varietà di approcci terapeutici, tra cui medicazioni speciali, terapia della pressione negativa, chirurgia (innesti cutanei, debridement, ecc.), e altre tecniche per favorire la guarigione delle ferite. In base all'anamnesi e agli esami diagnostici potranno prevenire, diagnosticare e curare patologie attraverso trattamenti personalizzati che possono comprendere consulenze per interventi chirurgici, terapie farmacologiche, modifiche nell'alimentazione o nello stile di vita.