La psicologia è una scienza medica che studia i processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane con l’obiettivo di migliorare la salute mentale del paziente e di conseguenza la sua qualità di vita.
Lo scopo principale dello Psicologo è sostenere il paziente in diverse fasi della vita per offrire un supporto autorevole e consapevole al paziente. I colloqui psicologici offrono al paziente un luogo sicuro e protetto, senza giudizio, in cui poter esternare o indagare emozioni, sentimenti, comportamenti e difficoltà relazionali.
Un altro aspetto fondamentale del lavoro dello Psicologo è quello di promuovere la salute del paziente e guidarlo nell’affrontare ansie, paure e difficoltà.
I colloqui psicologici costituiscono un percorso molto personale, e il piano terapeutico viene adattato alle specifiche esigenze di ogni paziente.
Come si svolge il primo colloquio psicologico a Metadoc
- Accoglienza e conoscenza: lo psicologo inizia raccogliendo le principali informazioni del paziente, cercando di creare un rapporto di fiducia e sicurezza. Il paziente viene invitato a raccontare i motivi che lo hanno portato a richiedere la visita, le sue preoccupazioni, e il suo vissuto. Lo psicologo potrebbe domandare al paziente dei chiarimenti sul suo racconto riguardo ai suoi rapporti familiari, lavorativi, e altri aspetti importanti della sua vita.
- Creare una relazione di aiuto: in ambito psicologico è importante stabilire una relazione basata sulla fiducia e sulla collaborazione per guidare il paziente verso il superamento dei suoi ostacoli personali e migliorare la sua salute mentale.