L’otorinolaringoiatria è la specializzazione medica che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le patologie che colpiscono naso, gola e orecchie. Quindi l’Otorino è il medico specialista che studia e cura le patologie che interessano le prime vie respiratorie, il sistema acustico e la fonazione.

Visita Otorinolaringoiatrica del naso

In caso di problematiche che coinvolgono il naso, l’Otorino potrebbe suggerire una rinoscopia, procedura diagnostica utilizzata per esaminare l'interno del naso e i seni paranasali.

Le patologie più spesso diagnosticate dall’Otorinolaringoiatra sono:

  • infezioni
  • infiammazioni
  • polipi nasali
  • deviazioni del setto nasale
  • tumori e altre anomalie che possono causare sintomi respiratori
  • sinusiti ricorrenti
  • epistassi (sangue dal naso)
  • disturbi dell'olfatto

Visita Otorinolaringoiatrica della gola

La visita otorinolaringoiatrica alla gola prevede l’utilizzo di strumenti dedicati a illuminare l’interno della gola e di osservare, attraverso un abbassalingua, la faringe e le tonsille.

In base alla problematica riscontrata, l’Otorinolaringoiatra potrebbe decidere di effettuare una laringoscopia: un esame diagnostico utile a studiare la laringe, le corde vocali e le strutture interne circostanti.

La laringoscopia è particolarmente importante per identificare e valutare varie condizioni che possono colpire la voce, la deglutizione e la respirazione.

Le patologie più spesso diagnosticate dall’Otorinolaringoiatra sono:

  • noduli
  • polipi
  • infiammazioni o lesioni
  • mobilità delle corde vocali (paralisi o disfunzioni vocali).
  • infezioni
  • tumori
  • disturbi dell’attività respiratoria
  • disturbi della deglutizione

Visita Otorinolaringoiatrica delle orecchie

La visita Otorinolaringoiatrica all’orecchio solitamente prevede l’otoscopia: grazie ad un otoscopio l’Otorinolaringoiatra potrà visualizzare il condotto uditivo e la membrana timpanica, L’operazione non è dolorosa né fastidiosa.

In caso il paziente presenti difficoltà all’udito. l’Otorinolaringoiatra eseguirà anche un esame audiometrico che può essere tonale o vocale:

  • Esame audiometrico tonale: consente di valutare la soglia uditiva delle due orecchie, analizzate singolarmente.
  • Esame audiometrico vocale: rileva la capacità di comprensione uditiva del paziente.

Inoltre l’Otorinolaringoiatra potrebbe decidere di eseguire un esame impedenzometrico: utile per valutare la componente meccanica delle orecchie, andando a valutare la flessibilità della membrana timpanica.

Le patologie più frequenti all'orecchio sono:

  • otite media acuta e cronica
  • otite esterna
  • ipoacusia
  • tappi di cerume
  • labirintite
  • sindrome di Ménière
  • otosclerosi
  • perforazione del timpano.

Come si svolge una visita Otorinolaringoiatrica a Metadoc

  • Anamnesi: l’Otorinolaringoiatra si accerterà di acquisire il maggior numero di informazioni dal paziente come familiarità con patologie, stile di vita, patologie preesistenti o trattamenti in corso. Indagherà i sintomi e le loro possibili cause.
  • Esame obiettivo: in base ai sintomi e ai disturbi riferiti, l’Otorinolaringoiatra di Metadoc eseguirà i test e le valutazioni necessarie per verificare o escludere eventuali patologie e poter formulare una diagnosi.
  • Diagnosi e trattamento: in base all’esame obiettivo l’otorino saprà identificare con precisione la patologia del paziente, formulare la terapia farmacologica più idonea o suggerire interventi e altre forme di trattamento.

Potrebbero interessarti

10 novembre 2025

Promozione Prevenzione Urologica maschile

Esame del PSA gratuito, incontro informativo di gruppo gratuito e prima visita in promozione

Leggi tutto
05 novembre 2025

Punto Prelievi a Senago

Punto Prelievi a Senago 

Una nuova opportunità di salute e benessere vicino a casa tua, con la professionalità e la cura che meriti.

Leggi tutto
20 maggio 2025

Ecografia all’addome completo: come si svolge e perchè eseguirla

L’ecografia dell’addome completo è un utile strumento diagnostico utilizzato spesso in ambito medico per valutare la morfologia di strutture ed organi interni.

Leggi tutto

Prenota ora la tua visita

Affidati ai migliori professionisti di Milano. Trova lo specialista o il servizio Metadoc più adatto a te e prenota in modo chiaro e veloce.

Prenota la tua visita