L'osteopatia è una disciplina che utilizza le manipolazioni corporee per identificare e trattare disturbi del sistema muscolo-scheletrico, problemi viscerali e cranio-sacrali, basandosi su una visione olistica del corpo umano. L'osteopata mira a ripristinare l'armonia del corpo, promuovendo l'autoguarigione, attraverso manovre specifiche che stimolano la mobilità e la funzionalità delle strutture.
I principi fondamentali dell’Osteopatia sono:
- Autoregolazione corporea e capacità di autoguarigione
- Il corpo è un’unica unità, un sistema interconnesso, dove ogni parte è correlata alle altre.
- Approccio olistico
Grazie ai suoi principi, l'osteopatia può essere applicata come unico trattamento o in combinazione con altre terapie mediche. L'osteopata spesso collabora strettamente con altri specialisti per garantire un approccio integrato alla cura del paziente
L'osteopatia è particolarmente efficace nel trattamento di disturbi come:
- Dolori muscolo-scheletrici: mal di schiena, cervicalgia, lombalgia, sciatalgia.
- Disturbi posturali: scoliosi, cifosi, lordosi.
- Disturbi digestivi: reflusso, stitichezza, gonfiore addominale.
- Disturbi ginecologici: sintomi della menopausa,dolori mestruali, disturbi post-partum.
- Disturbi cranio-sacrali: cefalee, disturbi dell'equilibrio, acufeni.
- Disturbi del sistema nervoso: nevralgie, insonnia, stress.
Come si svolge una prima valutazione Osteopatica a Metadoc
Durante la prima valutazione Osteopatica si terrà un colloquio e un’ analisi approfondita del paziente per indagare la causa di eventuali disturbi e pianificare un trattamento personalizzato. L'osteopata raccoglie l'anamnesi, osserva la postura, esamina i tessuti e valuta la mobilità articolare per individuare eventuali disequilibri.