L'ortopedia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, del trattamento e della riabilitazione delle patologie e dei traumi che colpiscono l'apparato muscolo-scheletrico, composto da ossa, articolazioni, muscoli, legamenti, tendini e nervi periferici.
L'ortopedico è un medico in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico in ogni suo aspetto: dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l'osteoporosi e i tumori alle ossa.
Fra le patologie più spesso trattate dall'ortopedico sono incluse:
- artrosi
- lesioni ossee
- fratture
- scoliosi
- dolori muscolari
- slogature
- traumi
- lesioni legamentose
- problemi alle articolazioni
- difficoltà di movimento
Una visita Ortopedica specialistica è consigliata in caso di sintomi come:
- difficoltà a compiere attività semplici come pettinarsi, salire le scale o stringere degli oggetti
- dolore ai muscoli, ai tendini o alle articolazioni che durano per diversi giorni
- dolori alle articolazioni che si intensificano con il riposo
- gonfiori o lividi in seguito a traumi
- limitazione delle possibilità di movimento
- deformità delle articolazioni
- segnali di infezioni come infiammazione e riscaldamento dell'area interessata, febbre e rossore.
Come si svolge una visita Ortopedica a Metadoc
- Anamnesi: l’Ortopedico si accerterà di acquisire il maggior numero di informazioni dal paziente come familiarità con patologie, stile di vita, patologie preesistenti o trattamenti in corso. Indagherà i sintomi e le loro possibili cause.
- Esame obiettivo: analisi diretta del paziente da parte del medico, che include l'osservazione, la palpazione, la valutazione del movimento dell’area corporea da investigare. Viene utilizzato per identificare segni e sintomi fisici che possono indicare un problema ortopedico. L’esame può essere completato da una serie di test specifici per identificare patologie specifiche, come il test di Lachman per la stabilità del ginocchio o il test di Neer per la spalla. Grazie all’esame obiettivo, è possibile individuare l’origine dei sintomi e pianificare un piano terapeutico adeguato.
- Diagnosi e trattamento: la visita Ortopedica è fondamentale per identificare le patologie muscolo-scheletriche del paziente e formulare la terapia farmacologica e non farmacologica ( attività fisica, fisioterapia, tecniche strumentali) oppure suggerire un intervento chirurgico.