La neurologia è la branca della medicina che studia, diagnostica e tratta i disturbi del sistema nervoso. Questo include sia il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) che il sistema nervoso periferico.

Le principali patologie trattate dal Neurologo comprendono:

  • Malattie cerebrovascolari (ictus, emorragia cerebrale)
  • Malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla)
  • Epilessia
  • Disturbi del movimento (morbo di Parkinson, distonia)
  • Malattie neuromuscolari (miastenia grave, distrofia muscolare)
  • Cefalee e nevralgie
  • Tumori del sistema nervoso
  • Altri disturbi come sonno, linguaggio e funzioni cognitive

Perchè eseguire una visita Neurologica a Metadoc

La visita neurologica è indicata per diagnosticare e curare le patologie del sistema nervoso, e può essere necessaria per pazienti che presentano sintomi come:

  • Mal di testa persistenti, vertigini o instabilità
  • Debolezza muscolare, tremori, formicolii
  • Problemi di coordinazione, equilibrio e postura
  • Perdita di memoria, confusione mentale
  • Episodi di svenimento o convulsioni
  • Alterazioni della vista, della parola o del movimento

Come si svolge una visita Neurologica a Metadoc

Anamnesi: il Medico Neurologo si accerterà di acquisire il maggior numero di informazioni dal paziente come familiarità con patologie, abitudini alimentari, stile di vita, patologie preesistenti o trattamenti in corso.

Test di screening: L'esame neurologico valuta il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e il sistema nervoso periferico (nervi che si irradiano dal midollo spinale a tutto il corpo).

Diverse aree di valutazione:

  • Funzioni nervose superiori: Valutazione dello stato mentale, memoria, linguaggio, orientamento e attenzione.
  • Nervi cranici: Esami di vista, udito, equilibrio e sensibilità facciale.
  • Sistema motorio: Valutazione della forza muscolare, coordinazione e movimenti.
  • Equilibrio e coordinazione: Test di camminata, equilibrio a occhi chiusi e test di coordinazione (es. indice-naso).
  • Sensibilità: Valutazione della sensibilità tattile, termica e al dolore.
  • Riflessi: Valutazione dei riflessi patellari, calcaneari e di Babinski

Diagnosi e trattamento: il Neurologo identificherà la causa dei disturbi neurologici attraverso esami clinici, test neurologici, e indagini strumentali.

Dopo aver diagnosticato la patologia neurologica. il Neurologo aiuterà il paziente a gestire attraverso terapie farmacologiche e cambiamenti nello stile di vita le patologie riscontrate.

Potrebbero interessarti

10 novembre 2025

Promozione Prevenzione Urologica maschile

Esame del PSA gratuito, incontro informativo di gruppo gratuito e prima visita in promozione

Leggi tutto
05 novembre 2025

Punto Prelievi a Senago

Punto Prelievi a Senago 

Una nuova opportunità di salute e benessere vicino a casa tua, con la professionalità e la cura che meriti.

Leggi tutto
20 maggio 2025

Ecografia all’addome completo: come si svolge e perchè eseguirla

L’ecografia dell’addome completo è un utile strumento diagnostico utilizzato spesso in ambito medico per valutare la morfologia di strutture ed organi interni.

Leggi tutto

Prenota ora la tua visita

Affidati ai migliori professionisti di Milano. Trova lo specialista o il servizio Metadoc più adatto a te e prenota in modo chiaro e veloce.

Prenota la tua visita