La medicina dello sport è una specializzazione medica che si occupa della salute e del benessere degli sportivi, sia atleti professionisti che amatori. L'obiettivo del Medico Sportivo è la prevenzione, la diagnosi, trattamento e riabilitazione di patologie e infortuni legati all'attività fisica.

Le patologie più comunemente trattate dal medico dello sport sono quelle legate alle cause di non idoneità alla pratica sportiva e comprendono principalmente le aree:

  • cardiologica
  • ortopedica
  • respiratoria

Il servizio di Medicina dello Sport di Metadoc propone visite mediche per la certificazione dell'idoneità ludico-motoria, sia per l'attività sportiva non agonistica sia per quella agonistica.

Il Centro Specialistico Metadoc crede fermamente nella valorizzazione e nella promozione di un corretto stile di vita, attraverso l’attività sportiva e un corretto stile di vita.

Come si svolge una visita di Medicina dello sport a Metadoc

Anamnesi: il Medico dello sport si accerterà di acquisire il maggior numero di informazioni dal paziente come familiarità con patologie, abitudini alimentari, stile di vita, patologie preesistenti o trattamenti in corso. Verranno rilevati anche parametri come il peso, l’altezza e la pressione sanguigna.

Test di screening: il Medico dello sport eseguirà test per rilevare la capacità cardiaca e polmonare, come l’ECG (elettrocardiogramma) e la spirometria.

Diagnosi e trattamento: la visita medico sportiva è fondamentale come forma preventiva per identificare patologie incompatibili con l’attività sportiva agonistica o non agonistica.

La visita medico sportiva ha diversi obiettivi:

Valutazione dell'idoneità sportiva

Attraverso un'accurata visita medica e test specifici, si valuta la capacità fisica di un individuo a praticare uno sport.

Prevenzione degli infortuni

Il Medico dello sport può “educare” il paziente all'uso corretto delle attrezzature e valutare il rischio in base allo sport praticato.

Trattamento e riabilitazione degli infortuni

Il medico dello sport fornisce un approccio mirato alla gestione del dolore, al recupero e al ripristino della funzionalità.

Monitoraggio delle prestazioni

Uno dei compiti del Medico dello sport è la valutazione della performance fisica e psicologica dell'atleta, con l'obiettivo di ottimizzare il rendimento e prevenire l'overtraining.

Consigli sull'alimentazione e sullo stile di vita

Il Medico dello sport, in base all’anamnesi e ai risultati della visita, può fornire raccomandazioni per migliorare le prestazioni e promuovere uno stile di vita sano.

Gestione di patologie croniche

valutazione e gestione di patologie croniche in atleti amatoriali e professionisti, come patologie cardiache o respiratorie, per consentire la pratica sportiva in sicurezza.

Studio degli effetti dell'attività fisica sull'organismo

L'attività fisica ha effetti positivi sul sistema cardiovascolare, muscolo-scheletrico e metabolico. I medici dello sport studiano questi effetti e forniscono consigli per ottimizzare il benessere e la salute.

Valutazione del rischio cardiovascolare

il medico dello sport può valutare il rischio cardiovascolare in sportivi e sedentari e consigliare correzioni dello stile di vita per ridurre i fattori di rischio.

Potrebbero interessarti

10 novembre 2025

Promozione Prevenzione Urologica maschile

Esame del PSA gratuito, incontro informativo di gruppo gratuito e prima visita in promozione

Leggi tutto
05 novembre 2025

Punto Prelievi a Senago

Punto Prelievi a Senago 

Una nuova opportunità di salute e benessere vicino a casa tua, con la professionalità e la cura che meriti.

Leggi tutto
20 maggio 2025

Ecografia all’addome completo: come si svolge e perchè eseguirla

L’ecografia dell’addome completo è un utile strumento diagnostico utilizzato spesso in ambito medico per valutare la morfologia di strutture ed organi interni.

Leggi tutto

Prenota ora la tua visita

Affidati ai migliori professionisti di Milano. Trova lo specialista o il servizio Metadoc più adatto a te e prenota in modo chiaro e veloce.

Prenota la tua visita