L’ecografia(o ecotomografia) rientra nella diagnostica per immagini. L'ecografia è un esame indolore e non invasivo che utilizza ultrasuoni per visualizzare alcune strutture anatomiche interne del corpo.

La tecnica si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore: la sonda dell'ecografo viene appoggiata sulla pelle del paziente in corrispondenza delle strutture che devono essere analizzate, emette gli ultrasuoni e rileva poi il segnale di ritorno (eco) per creare un immagine in tempo reale degli organi e delle strutture del corpo interni. Per eseguire l'ecografia in modo efficace, la zona del corpo interessata viene cosparsa con un gel. Questo facilita la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda.

L'ecografia è considerata un esame del tutto sicuro, senza effetti collaterali o contro indicazioni, poiché non impiega radiazioni ionizzanti come altri metodi di imaging. Per questo motivo viene prescritta anche a donne in gravidanza, neonati e/o persone affette da altre patologie.

L'ecografia rappresenta inoltre un importante primo step diagnostico per molte patologie.

Quali tipi di ecografie possono essere eseguite nel Centro Metadoc

L’ecografia è un esame versatile, che permette di indagare le strutture corporee interne attraverso diverse tecniche:

  • Ecografia B-mode (modalità B): è il tipo di scansione bidimensionale più comune in ecografia. Questo tipo di scansione fornisce un’immagine statica delle articolazioni, dei tessuti e degli organi. Inoltre è possibile effettuare misurazioni accurate in termini di lunghezza, diametro e altri parametri utili all'indagine.
  • Ecocolor doppler: questo tipo di ecografia viene utilizzata per la valutazione del flusso sanguigno in diverse aree del corpo, principalmente cuore, arti e organi come il fegato. Infatti il Doppler può mostrare la direzione e la velocità del flusso sanguigno, consentendo la valutazione della circolazione e identificare eventuali anomalie.
  • Ecografia 3D (tridimensionale): l'ecografo consente di creare la rappresentazione tridimensionale di una struttura anatomica. Si ottiene così una migliore visualizzazione delle dimensioni, della forma e della posizione degli organi e dei tessuti
  • Ecografia in tempo reale: consente di visualizzare le immagini durante l’esame stessp. È particolarmente utile per guidare i medici durante procedure diagnostiche o interventi.

Ecografie disponibili a Metadoc

  • Ecocolordoppler aorta e grossi vasi addominali
  • Ecocolordoppler fegato e vie biliari
  • Ecocolordoppler reni e surreni
  • Ecocolordoppler tiroide
  • Ecocolordoppler scrotale
  • Ecografia addome completo
  • Ecografia delle anse intestinali
  • Ecografia addome superiore
  • Ecografia addome inferiore
  • Ecografia aorte e grossi vasi addominali
  • Ecografia all’apparato urinario completo
  • Ecografia muscolo tendinea
  • Ecografia osteoarticolare
  • Ecografia cute e sottocute
  • Ecografia capo e collo
  • Ecografia delle ghiandole salivari
  • Ecografia dei linfonodi
  • Ecografia mammaria (singola o bilaterale)
  • Ecografia del pene
  • Ecografia polmonare
  • Ecografia transrettale della prostata
  • Ecografia reni e surreni
  • Ecografia ai testicoli
  • Ecografia tiroide e paratiroide
  • Ecografia urologica
  • MOC ecografica (REMS) di femore e colonna

Perché eseguire un'ecografia a Metadoc

Nel centro Metadoc potrai affidarti ad alcuni degli ecografisti più esperti del settore.

L'ecografia potrebbe essere richiesta o prescritta per diverse motivazioni:

  • Valutare la morfologia degli organi interni come fegato, reni, cistifellea, tiroide, apparato urinario
  • Valutare la presenza e la morfologia di masse anomale come lesioni, cisti, calcoli
  • Controllare la salute di articolazioni e tendini a seguito di un infortunio
  • Valutare la circolazione sanguigna del cuore o degli arti.
  • Eseguire controlli preventivi ginecologici o approfondire condizioni come endometriosi, cisti ovariche, fibromi uterini.
  • Monitorare lo sviluppo fetale e controllare il corretto decorso della gravidanza.

Come si svolge un'ecografia a Metadoc

  • Preparazione: Per l'esecuzione di un'ecografia, il paziente dovrà scoprire la parte del corpo oggetto dell'indagine diagnostica. In alcuni casi specifici verrà richiesta una particolare preparazione da eseguire nelle ore precedenti all'appuntamento. L’ecografista potrà richiedere alcune informazioni sul quesito diagnostico, sui sintomi riportati dal paziente e sull'area in cui andrà effettuata l'ecografia.
  • Esecuzione dell'ecografia: Il tecnico medico o il radiologo applica un gel trasparente sulla pelle nell’area da esaminare e successivamente muove la sonda catturando le immagini di interesse. Durante l'esame l'ecografista o il radiologo potrebbe richiedere al paziente di cambiare posizione, respirare o trattenere il respiro. L'ecografia ha una durata variabile, da 15 a 45 minuti, in base al tipo di ecografia richiesta e al quesito diagnostico
  • Valutazione delle immagini e refertazione: le immagini ottenute vengono quindi valutate dal medico specializzato, che le interpreta per formulare una diagnosi precisa. I risultati dell’ecografia vengono quindi discussi con il paziente durante una visita di follow-up o durante una consultazione medica.

Ecografia gli specialisti Metadoc

Castellaneta Gianluca Antonio

Ecografista e gastroenterologo

Di Pietro Salvatore

Ecografista, radiologo

Potrebbero interessarti

10 novembre 2025

Promozione Prevenzione Urologica maschile

Esame del PSA gratuito, incontro informativo di gruppo gratuito e prima visita in promozione

Leggi tutto
05 novembre 2025

Punto Prelievi a Senago

Punto Prelievi a Senago 

Una nuova opportunità di salute e benessere vicino a casa tua, con la professionalità e la cura che meriti.

Leggi tutto
20 maggio 2025

Ecografia all’addome completo: come si svolge e perchè eseguirla

L’ecografia dell’addome completo è un utile strumento diagnostico utilizzato spesso in ambito medico per valutare la morfologia di strutture ed organi interni.

Leggi tutto

Prenota ora la tua visita

Affidati ai migliori professionisti di Milano. Trova lo specialista o il servizio Metadoc più adatto a te e prenota in modo chiaro e veloce.

Prenota la tua visita