La Diabetologia è la specializzazione medica che si occupa di identificare, diagnosticare e trattare il diabete e le patologie correlate.
In particolare, l'obiettivo principale dei Diabetologi Metadoc è quello della riduzione del rischio cardiovascolare, attraverso l'attento controllo della glicemia, del livello dei lipidi nel sangue e della pressione arteriosa.
Il diabete è una patologia metabolica cronica, caratterizzata da un mal funzionamento nella produzione di insulina, che non veicola in modo adeguato il glucosio nel sangue.
Le malattie più comuni correlate alla diabetologia sono:
- Diabete mellito di tipo 1
- Diabete mellito di tipo 2
- Diabete gestazionale
- Diabete secondario
- Alterata glicemia a digiuno (IFG)
- Alterata tolleranza ai carboidrati (IGT)
La visita diabetologica è indicata per i pazienti con glicemia alta (pre-diabete) o diabete diagnosticato.
Come si svolge una visita diabetologica a Metadoc
- Anamnesi: il Dermatologo si accerterà di acquisire il maggior numero di informazioni dal paziente come familiarità con iperglicemia e diabete, abitudini alimentari, stile di vita, patologie o trattamenti in corso ecc.
- Controllo della glicemia: tramite un apposito apparecchio, verrà valutato il livello di glucosio nel sangue del paziente.
- Controllo esami del sangue: il monitoraggio dei valori ematici è il pilastro fondamentale su cui si basa la formulazione del piano terapeutico. Il controllo degli esami del sangue deve essere effettuato in modo periodico, in base alle indicazioni del Diabetologo.
- Diagnosi e trattamento: la visita diabetologica è fondamentale per identificare il tipo di diabete e la terapia farmacologica e non farmacologica ( attività fisica, alimentazione, stile di vita). Il trattamento del diabete deve essere personalizzato in base ad ogni caratteristica del paziente. Il Diabetologo inoltre si occuperà di “educare” il paziente nella prevenzione dello sviluppo delle complicanze del diabete.